Residenze Villa Orzali è un progetto che possiede un’anima profonda. È la rinascita di una villa storica lucchese, un intervento di riqualificazione a pochi passi dalle Mura che ha saputo preservare il fascino del passato per traghettarlo nel futuro, dando vita a sole quattro moderne residenze che uniscono l’eleganza senza tempo alla massima espressione della tecnologia abitativa: la Classe A4 NZEB.
La nostra sfida in 4Real Studio è stata di natura squisitamente narrativa: come raccontare un equilibrio perfetto tra due mondi? Come si valorizza l’innovazione tecnologica (spesso invisibile e tecnica) senza che questa prevarichi l’atmosfera e il prestigio storico della villa? Il rischio era quello di creare una comunicazione incapace di unire il target che cerca la “bellezza storica” con quello che esige il “comfort moderno”.
Per valorizzare questa duplice anima, abbiamo orchestrato una strategia di comunicazione visiva completa. Ogni strumento – render, video, virtual tour, brochure, cartellone e sito web – è stato calibrato per far sì che l’innovazione fosse percepita come un elemento al servizio dell’eleganza storica. Abbiamo costruito un racconto coerente per dimostrare che il vero lusso non è scegliere tra passato e futuro, ma abitarli entrambi.
La Video Animazione
Per un progetto con un’anima così forte, una semplice descrizione non basta. La nostra video animazione 3D (circa 60 secondi) è stata pensata come un racconto visivo.
Abbiamo messo in risalto le linee eleganti e gli ambienti ariosi e luminosi, ma li abbiamo costantemente messi in dialogo con il contesto storico di Lucca e con il fascino della villa. Ogni scena è curata per trasmettere armonia, bellezza e quiete, unendo l’eleganza senza tempo della location alla funzionalità moderna degli interni.
Il Virtual Tour Interattivo
Per trasformare l’interesse in desiderio, abbiamo creato un Virtual Tour 3D immersivo.
Questo strumento è stato cruciale per permettere al cliente di “entrare” nelle residenze e percepire la fusione tra storia e modernità. Il tour garantisce un’esplorazione virtuale completa, permettendo di apprezzare le finiture raffinate e la distribuzione degli spazi in modo realistico. È la prova tangibile di come l’anima storica della villa sia stata trasformata in un comfort abitativo di altissimo livello.
Brochure del progetto
In un contesto come Lucca, la qualità si deve toccare con mano. Abbiamo progettato la brochure come lo strumento narrativo principale, un supporto editoriale raffinato che unisce emozione e dati.
Il layout pulito ed elegante guida il lettore attraverso i nostri render fotorealistici, che esaltano la luce e la qualità dei materiali. I testi illustrano i punti di forza: la sostenibilità A4 NZEB (il comfort del futuro) e la posizione strategica (il prestigio del passato). È l’asset che presenta il progetto in modo completo, comunicando professionalità e il valore dell’investimento.
Sfoglia la brochure
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Flyer Pieghevole del progetto
Per supportare la comunicazione in modo più agile e diretto, abbiamo realizzato anche un flyer pieghevole coordinato.
Questo strumento agisce come una sintesi elegante del progetto, ideale per il contatto iniziale o come promemoria. Utilizza la stessa grafica di pregio e i render più suggestivi per catturare l’interesse immediato, invitando il lettore ad approfondire il progetto sul sito web o attraverso la brochure completa, mantenendo un’immagine di altissima qualità.
Cartellone Pubblicitario del progetto
La strategia di comunicazione deve funzionare anche offline.
Per promuovere Villa Orzali sul territorio, abbiamo ideato un cartellone pubblicitario che unisce render di grande impatto visivo a una linea grafica professionale. L’immagine scelta cattura l’eleganza della villa riqualificata, un’immagine di rinascita che si distingue nel tessuto urbano. Il testo, sintetico, comunica l’esclusività (solo 4 unità) e attira l’attenzione di un pubblico qualificato in cerca di un contesto unico.