Come abbiamo generato oltre 171 contatti e prenotato un’intera residenza in soli 6 mesi
Ogni sviluppatore immobiliare conosce bene quella fase iniziale: entusiasmo per un nuovo progetto, importanti capitali investiti – e il rischio concreto di non poter iniziare per mancanza di prenotazioni. È una sfida che richiede visione, strategia e contenuti capaci di dare forma a ciò che ancora non esiste.
Nel caso di Residenza IRIS 1940, la missione era chiara: vendere tutto prima dell’avvio lavori. E in soli 6 mesi, l’intero complesso è andato sold-out. Non per fortuna, ma grazie a una strategia digitale costruita con precisione, diretta alle persone giuste, attraverso i canali giusti.
Obiettivo centrato: 10 unità prenotate su 10, con partenza immediata del cantiere e rischio azzerato. Scopri come abbiamo trasformato una visione immobiliare in un risultato misurabile.

Il Contesto: Un Gioiello nel Cuore della Valpolicella
Siamo a San Pietro in Cariano, nel cuore della Valpolicella Classica.
Qui, l’acquisto di una casa non si limita solamente ai metri quadrati. Significa scegliere una vita scandita dai ritmi della natura, circondati da vigneti celebri in tutto il mondo e dalle maestose ville venete.
Significa avere la libertà di raggiungere le sponde del Lago di Garda in 20 minuti per un weekend di relax, o di immergersi nella vibrante vita culturale e commerciale di Verona, anch’essa a soli 20 minuti di distanza.
Per costruire una strategia di marketing efficace, dovevamo prima di tutto innamorarci del prodotto e del suo contesto, per poi trasmettere la stessa passione al suo pubblico. E Residenza IRIS 1940 ci ha offerto la tela perfetta su cui dipingere.

Un Progetto dal Carattere Unico
In una delle vie più centrali del paese, Via Roma, prende forma un intervento che fonde memoria storica e innovazione. La residenza conserva il fascino autentico delle architetture venete, ma lo combina con materiali di alta gamma, soluzioni tecnologiche e un’efficienza energetica d’eccellenza.
Le 10 unità abitative – da bilocali ideali per investitori fino ad ampi quadrilocali pensati per famiglie – rispondono a esigenze diverse, ma condividono una promessa comune: qualità senza compromessi, in ogni dettaglio.
Ogni appartamento è diventato parte di un racconto visivo studiato per emozionare, convincere, coinvolgere. E ogni contenuto, dai render alla video animazione 3D è stato pensato per trasmettere quel valore.

La sfida: ottenere prenotazioni, il più velocemente possibile
La richiesta del cliente era ambiziosa, ma molto chiara: vendere prima dell’inizio dei lavori, così da garantire la sostenibilità finanziaria del progetto. In un mercato competitivo e prudente, questo significava riuscire a ispirare fiducia immediata.
Vendere immobili sulla carta è uno dei test più impegnativi nel real estate. Significa presentare un progetto ancora invisibile, chiedendo un investimento basato su visione, fiducia e suggestione. In questo contesto, la comunicazione gioca un ruolo cruciale.
Il nostro compito era superare i dubbi iniziali degli acquirenti, alimentare il desiderio e creare un senso d’urgenza. Dovevamo rendere Residenza IRIS 1940 qualcosa di più di un progetto: un’occasione da cogliere subito.
La Strategia di 4Real Studio: Un'Architettura di Marketing a Due Fasi
Per raggiungere risultati in tempi rapidi, ogni passaggio della strategia è stato pensato per massimizzare l’efficacia. Nessun approccio graduale, nessuna attesa: abbiamo attivato da subito un sistema integrato a due motori complementari.
1. Content marketing organico: per creare una narrazione autentica e costruire una base di fiducia intorno al progetto.
2. Advertising mirato: per trasformare l’interesse in contatti qualificati pronti a prenotare.
Questi due canali hanno lavorato in perfetta sincronia, alimentandosi a vicenda. La forza della strategia è nata proprio da questa fusione, che ha prodotto risultati costanti e immediati.

Il contenuti come leva di fiducia nei Social Media
Facebook, Instagram e LinkedIn sono stati il nostro terreno strategico per costruire una relazione duratura e solida con il pubblico. Ogni piattaforma ha avuto un ruolo specifico, in una regia coordinata.
1. Instagram: uno spazio emozionale, visivo, narrativo. Con Reels, caroselli e storie abbiamo raccontato lo stile di vita, l’eleganza del progetto e la bellezza del contesto.
2. Facebook: uno strumento di approfondimento e dialogo. Abbiamo pubblicato planimetrie, caratteristiche tecniche e gestito le interazioni in modo proattivo, rispondendo a dubbi e domande.
3. LinkedIn: la voce più razionale e tecnica. Qui ci siamo rivolti a un pubblico di investitori e professionisti, parlando di rendimenti, valore patrimoniale e solidità dell’operazione.
Questo sistema ha generato una community attiva, coinvolta e pronta a ricevere messaggi commerciali con una predisposizione positiva.
L’accelerazione: convertire con l’Advertising mirato
Parallelamente al lavoro organico, le campagne di lead generation hanno avuto il compito di trasformare l’interesse in numeri. Con un budget di 400€/mese, gestito in modalità CBO su Meta Ads, abbiamo ottenuto un rendimento costante e ottimizzato.
Ma ciò che ha fatto davvero la differenza è stata la qualità dei contenuti creativi e interattivi:
1. Video animazione 3D: il contenuto centrale e ad alto impatto, in grado di catturare l’attenzione e trasportare l’utente all’interno del progetto, come in un mini-film.
2. Render fotorealistici: ogni immagine è stata curata nei minimi dettagli per stimolare il desiderio e trasmettere professionalità assoluta.
3. Virtual tour interattivo: lo strumento che ha reso tutto concreto. Gli utenti potevano esplorare, modificare le finiture, personalizzare gli ambienti e immaginarsi davvero in casa.
Ogni elemento ha avuto una funzione chiara: avvicinare il momento della decisione finale, riducendo al minimo ogni incertezza.

I Risultati: Un Successo Misurabile in Ogni Dettaglio
L’effetto combinato di queste due attività parallele è stato esplosivo e ha superato ogni aspettativa.
1.171 lead altamente qualificati in 90 giorni: Un flusso costante, mirato, con un picco eccezionale di 70 contatti nel solo mese di Dicembre. Segno che, quando la strategia è solida, la stagionalità diventa irrilevante.
2. 10 Unità Prenotate su 10: L’obiettivo finale è stato non solo raggiunto, ma centrato in pieno, portando alla vendita dell’intero complesso immobiliare e all’avvio tempestivo dei lavori in cantiere.
3. Campagne Interrotte in Anticipo: Non per necessità, ma per successo. Tutto era stato venduto prima del termine previsto della campagna.
4. Massimizzazione del ROI: L’efficacia della strategia dimostra che i grandi risultati non dipendono da budget esorbitanti, ma dalla qualità dei contenuti e dalla precisione nell’esecuzione.

Oltre la Vendita, la Creazione di Valore
Residenza IRIS 1940 è il perfetto esempio di come il marketing immobiliare possa andare oltre la promozione. È un processo di valorizzazione, posizionamento e storytelling capace di costruire desiderio e fiducia prima ancora che l’edificio esista.
Con 4Real Studio, ogni progetto diventa un sistema narrativo e visivo. Il nostro valore non è solo tecnico o creativo: è strategico. Mettiamo in campo le competenze giuste per far convergere estetica, emozione e performance.
Non si tratta di vendere un render. Ma di costruire, fin dal primo click, una visione concreta di futuro.
