• per il Real Estate
    • Servizi
      • Rendering d’esterni e d’interni
      • Film e Video Animazioni
      • Virtual Tour 3D Interattivo
      • Open House Virtuale
      • Esplorazione Virtuale con Oculus
      • Sito Web dedicato al nuovo intervento immobiliare
      • Brochure e Cartelloni pubblicitari
      • Riprese aeree con drone
      • Virtual Tour con Foto sferiche 360°
    • Soluzioni su misura
  • per le Aziende Produttrici
    • Servizi
      • Rendering di prodotto
      • Film e Video Animazioni di prodotto
      • Configuratori di prodotto con Spin 3D e Realtà Virtuale
      • Virtual Showroom – Fiera Virtuale – Sito Web3
      • Realtà virtuale per la promozione in fiera
      • Mixed Reality per l’assistenza da remoto
      • Metaverso della tua azienda
      • Virtual Tour 360° aziendale
    • Soluzioni su misura
  • Portfolio Lavori
    • Real Estate
    • Aziende Produttrici
  • Metaverso
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Ufficio Virtuale
  • per il Real Estate
    • Servizi
      • Rendering d’esterni e d’interni
      • Film e Video Animazioni
      • Virtual Tour 3D Interattivo
      • Open House Virtuale
      • Esplorazione Virtuale con Oculus
      • Sito Web dedicato al nuovo intervento immobiliare
      • Brochure e Cartelloni pubblicitari
      • Riprese aeree con drone
      • Virtual Tour con Foto sferiche 360°
    • Soluzioni su misura
  • per le Aziende Produttrici
    • Servizi
      • Rendering di prodotto
      • Film e Video Animazioni di prodotto
      • Configuratori di prodotto con Spin 3D e Realtà Virtuale
      • Virtual Showroom – Fiera Virtuale – Sito Web3
      • Realtà virtuale per la promozione in fiera
      • Mixed Reality per l’assistenza da remoto
      • Metaverso della tua azienda
      • Virtual Tour 360° aziendale
    • Soluzioni su misura
  • Portfolio Lavori
    • Real Estate
    • Aziende Produttrici
  • Metaverso
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Ufficio Virtuale

Guida Completa per Creare Annunci Immobiliari che Vendono

Guida Completa per Creare Annunci Immobiliari che Vendono

Guida Completa per Creare Annunci Immobiliari che Vendono

Nel competitivo mercato immobiliare odierno, scrivere annunci efficaci è diventato fondamentale.

Studi recenti indicano che 9 acquirenti su 10 iniziano la loro ricerca di immobili online, ciò significa che i potenziali acquirenti hanno accesso a un numero elevato di opzioni. Pertanto, distinguersi dalla massa è essenziale.

La tua capacità di attrarre l’attenzione con un annuncio ben strutturato può fare la differenza tra una vendita rapida e un immobile che rimane sul mercato per troppo tempo.

La digitalizzazione ha rivoluzionato il modo in cui redigiamo gli annunci immobiliari. Oggi, i professionisti del settore devono considerare non solo il contenuto testuale, ma anche l’ottimizzazione per i motori di ricerca, la presenza sui social media e l’utilizzo di immagini e video sempre più accattivanti.

In questa guida, scoprirai come scrivere annunci immobiliari che non solo informano, ma vendono. Ti aiuterà a emergere dalla massa e a presentare i tuoi immobili in modo professionale e coinvolgente.

Perché è Fondamentale Distinguersi

Saturazione del Mercato

Il mercato immobiliare attuale offre una quantità enorme di opzioni per gli acquirenti, rendendo sempre più difficile far emergere un annuncio tra tanti altri.

La chiave sta quindi nel creare annunci capaci di catturare l’attenzione e far risaltare le tue proprietà.

Un annuncio generico rischia di perdersi facilmente in mezzo a migliaia di altri, mentre un annuncio ben strutturato e ricco di materiale multimediale può fare la differenza.

Catturare l’Attenzione

Il titolo è la prima impressione che i potenziali acquirenti avranno della tua proprietà.

Un titolo accattivante e descrittivo può fare davvero la differenza per attirare l’attenzione e stimolare la curiosità dell’acquirente.

È fondamentale che il titolo non solo sia creativo, ma anche che risponda alle parole chiave digitate dagli utenti. In questo modo, aumenti la possibilità che il tuo annuncio venga visualizzato nei risultati di ricerca.

Piuttosto che optare per un semplice “Appartamento in vendita a Roma“, scrivi in modo più specifico e coinvolgente: “Trilocale con Terrazza Panoramica nel Cuore di Roma”.

Un titolo di questo tipo non solo fornisce dettagli concreti che intrigano il lettore, ma aiuta anche a posizionare meglio il tuo annuncio, rendendolo più facilmente reperibile per chi cerca casa nella zona.

Comunicare Valore e Stile di Vita

Scrivere un annuncio immobiliare non significa solamente mettere in vendita una proprietà, ma anche di raccontare uno stile di vita.

Un buon annuncio immobiliare va oltre la descrizione delle caratteristiche fisiche dell’immobile, ma si concentra anche su ciò che rende la vita in quella casa o appartamento speciale.

Descrivere la vicinanza a parchi, ristoranti, scuole o trasporti pubblici aggiunge valore all’annuncio e aiuta gli acquirenti a immaginarsi nella nuova casa.

Ad esempio, “Situato nel prestigioso quartiere Parioli, a pochi passi da ristoranti di lusso e dal verde di Villa Borghese”.

Come Scrivere Annunci Immobiliari Efficaci

Creare un annuncio immobiliare efficace richiede attenzione ai dettagli e una strategia ben definita.

Ecco una guida passo-passo su come scrivere annunci che si distinguano nei diversi portali del settore immobiliare.

Scegliere un Titolo Descrittivo e Coinvolgente

Il titolo è la prima impressione e deve risultare accattivante e informativo.

Includi le caratteristiche principali della proprietà, utilizzando termini che catturino l’attenzione.

Ad esempio: “Elegante Trilocale con Vista Panoramica nel Cuore di Milano”.

Un titolo di questo tipo non solo attira l’attenzione, ma comunica anche il valore unico dell’immobile.

Assicurati di ottimizzarlo per i motori di ricerca, includendo parole chiave come “trilocale”, “vista”, “Milano” per migliorare la visibilità online.

Utilizzare Correttamente il Materiale Multimediale di Alta Qualità

Immagine di Copertina: Il Render di copertina è il primo elemento visivo che cattura l’attenzione dei potenziali acquirenti.

Scegli il render esterno o interno più accattivante; l’immagine deve essere nitida e dettagliata, mostrando l’edificio o un interno ben arredato (quest’ultimo se l’esterno non è un punto di forza).

Aggiungi il logo aziendale in un angolo delle immagini per rafforzare l’identità del marchio.

Considera di inserire come terza immagine della Gallery un Render (di sfondo) con “in sovrimpressione” il logo della residenza e il seguente testo: “Per tutte le immagini, video e per scoprire le caratteristiche della residenza, visita il sito web: www.NomeDellaResidenza.it“.

Video-Animazione: Integrare il video pubblicitario dell’intervento immobiliare è fondamentale per arricchire l’annuncio. Carica nell’apposito slot (nei portali che lo permettono) il link YouTube del video, oppure inseriscilo nella descrizione invitando gli utenti a guardarlo, usando un “call to action”.

Questo strumento offre una presentazione coinvolgente dell’immobile, evidenziando i punti di forza e creando un collegamento emotivo più forte rispetto alle immagini statiche.

Guarda degli esempi di Video-Animazioni

Virtual Tour della Residenza e del Capitolato: Un Virtual Tour è un ottimo strumento per coinvolgere gli acquirenti.

Inserisci il link al Virtual Tour nella descrizione dell’annuncio, invitando gli utenti a esplorare l’immobile in autonomia. Carica nell’apposito slot (nei portali che lo permettono) il link del Virtual Tour.

Questa funzionalità offre un’esperienza più realistica e immersiva, aumentando la probabilità di interesse. Se disponibile, carica sia il Virtual Tour delle unità abitative sia il Virtual Tour del Capitolato (Appartamento Mostra) in sezioni specifiche dell’annuncio.

Leggi l'articolo sull’Appartamento Mostra

Planimetrie e Brochure: All’interno della galleria di immagini, su ciascuna unità abitativa, inserisci le planimetrie arredate, chiare e leggibili. Carica nell’apposito slot (nei portali che lo permettono) il file pdf della planimetria arredata/texturizzata impaginata con le superfici dei vari locali e il file pdf della planimetria tecnica quotata.

Fornisci planimetrie dettagliate per ogni unità, descrivendo la disposizione degli spazi.

Inserisci il link della Brochure sfogliabile, includendo informazioni approfondite sulle caratteristiche dell’immobile.

Inserisci il link del Capitolato sfogliabile, includendo informazioni sulle opere edili, sugli infissi, sugli impianti, sulle finiture, sulle opzioni di personalizzazione, ecc.

Guarda gli interventi che abbiamo valorizzato

Scrivi una Descrizione Accattivante

I dettagli sono essenziali per offrire informazioni chiare e utili ai potenziali acquirenti, ciò nonostante non è da trascurare il lato emotivo, per questo è ideale inserire nella descrizione iniziale anche il link al video pubblicitario.

Considera due aspetti principali:

  • Tipologia e Dimensioni: Specifica se si tratta di un monolocale, bilocale, trilocale, appartamento, villa o casa indipendente, e indica la metratura.
  • Distribuzione degli Spazi: Descrivi il numero e la disposizione delle stanze, così da dare un’idea chiara della funzionalità dell’immobile.

Esempio: “Appartamento di 120 mq situato in una zona centrale, dotato di un luminoso soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto e due bagni, ideale per chi desidera vivere vicino a tutti i servizi. Guarda il video di presentazione di questo nuovo immobile e immagina come sarà vivere in un’abitazione di pregio come questa: link YouTube___”

Questi dettagli aiutano i lettori a visualizzare la proprietà e a capire se soddisfa le loro esigenze abitative.

Caratteristiche Speciali: Cosa Rende Unica la Proprietà

Metti in evidenza le caratteristiche distintive che possono influenzare la decisione d’acquisto, come la presenza di balconi, giardini, terrazze, garage, piscine, ecc. Inserisci la call to action a visitare il Virtual Tour e il relativo link.

Questi elementi non solo migliorano la qualità della vita, ma possono anche aumentare il valore percepito della proprietà.

Esempio: “Questo appartamento offre un ampio balcone con vista panoramica, un giardino privato e un garage. Recentemente ristrutturato con finiture di alta qualità, rappresenta un’opportunità unica. Esplora questa unità abitativa come se fossi lì, clicca il seguente link per entrare nel Virtual Tour: link___”

Sottolineare questi aspetti può attrarre un pubblico più ampio e convincere i potenziali acquirenti a considerare seriamente l’acquisto.

Accessori e Servizi: Completare l'Offerta

Fornisci dettagli sui servizi e sugli accessori disponibili, come l’arredamento e gli impianti, e inserisci il link del Capitolato Sfogliabile.

Essere trasparenti riguardo a queste caratteristiche è fondamentale per costruire fiducia con i potenziali acquirenti.

Esempio: “L’immobile è dotato di riscaldamento autonomo, aria condizionata in tutte le stanze e arredamento di alta qualità. Scopri tutti i dettagli tecnici sfogliando il capitolato al seguente link:__”

Queste informazioni offrono un’idea chiara delle comodità disponibili nella proprietà e possono risultare decisive per chi sta valutando un acquisto.

Posizione: Il Contesto è Importante

La posizione è uno dei fattori più critici nella decisione di acquisto.

Descrivi la zona in cui si trova la proprietà, evidenziando i punti di forza e i servizi nelle vicinanze, come scuole, trasporti e aree verdi. Invita l’utente a sfogliare la Brochure, all’interno della quale è descritto ampiamente il territorio, i servizi e molto altro.

Esempio: “Situato nel prestigioso quartiere Brera, questo immobile è a pochi passi da negozi, ristoranti e mezzi pubblici, nonché a pochi minuti dalla stazione della metropolitana. Sfoglia la Brochure per scoprire tutti i servizi limitrofi, il territorio e tutti i punti di forza dell’immobile: link brochure sfogliabile__”

Questo non solo comunica l’attrattiva della posizione, ma aiuta anche i potenziali acquirenti a immaginare il loro nuovo stile di vita.

Considera di menzionare anche le prospettive future della zona, come progetti di sviluppo o nuove infrastrutture, per fornire un quadro completo delle opportunità offerte dalla posizione.

Informazioni Chiare sul Prezzo

La maggior parte delle domande dei clienti riguarda il prezzo.

Indica chiaramente il prezzo di vendita, specificando eventuali spese condominiali o aggiuntive. La trasparenza aiuta a costruire fiducia con i potenziali acquirenti.

Includere Informazioni di Contatto e Call to Action

Fornisci i dettagli per contattare l’agenzia immobiliare o l’impresa venditrice, come numero di telefono e indirizzo e-mail. Includi una call to action, incoraggiando i lettori a visitare il sito web dell’intervento immobiliare e contattarti per ulteriori informazioni o per visitare la proprietà.

Esempio: “Visita il sito web di questo magnifico intervento immobiliare e contattaci per maggiori informazioni:

  • www.NomeDellaResidenza.it
  • Nome azienda venditrice
  • Nome Referente
  • Indirizzo Mail
  • Numero di telefono
  • Sito web Aziendale
scopri i prezzi dei nostri pacchetti

Il Legame con il Branding

La creazione di annunci immobiliari di successo richiede necessariamente una strategia di branding ben definita.

Il tuo brand rappresenta l’immagine, i valori e l’identità che comunichi al tuo pubblico.

Un’identità forte aiuta a differenziare la tua offerta in un mercato saturo e ti permette di guadagnare fiducia e riconoscibilità tra i clienti.

Per approfondire questo aspetto, ti invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato al branding per progetti immobiliari.

Scoprirai come nome, logo e identità visiva contribuiscono a creare un’immagine coerente e distintiva che può supportare le tue vendite.

Scopri come creare un Brand efficace

Sponsorizza l’annuncio con una campagna a pagamento sul Portale Immobiliare

Per massimizzare la visibilità del tuo annuncio e attirare un maggior numero di potenziali acquirenti o affittuari, una delle strategie più efficaci è investire in una campagna a pagamento sui principali portali immobiliari.

Piattaforme come Immobiliare.it, Idealista e Casa.it offrono servizi che permettono di mettere in evidenza il tuo annuncio, garantendogli maggiore visibilità rispetto agli altri e aumentando significativamente le possibilità di ricevere richieste.

Ad esempio, su Immobiliare.it, è possibile optare per il “Pacchetto Premium”, che permette di posizionare l’annuncio nelle prime posizioni dei risultati di ricerca. I costi di questi servizi variano in base alla durata e al tipo di immobile, ma in genere si aggirano attorno a qualche decina di euro per una settimana di promozione.

Allo stesso modo, su Idealista, è disponibile l’opzione “Annuncio Top”, che aumenta la priorità del tuo annuncio, con prezzi che solitamente partono da cifre simili.

Anche Casa.it propone soluzioni come il pacchetto “Visibilità Extra”, che rende l’annuncio più accattivante, con costi competitivi in linea con quelli degli altri portali.

Questi investimenti sono accessibili e strategici, soprattutto considerando il ritorno in termini di maggiore visibilità e interesse per il tuo immobile. Inoltre, molti portali offrono strumenti di monitoraggio per analizzare le performance della tua campagna, aiutandoti a valutare i risultati e ottimizzare eventuali iniziative future.

Conclusione

In un mercato immobiliare sempre più competitivo, scrivere annunci che si distinguano dalla massa è essenziale per attrarre potenziali acquirenti.

Utilizza titoli coinvolgenti, comunica il valore della tua offerta e non dimenticare il legame con il branding. Con un approccio strategico, puoi creare annunci che non solo informano, ma catturano l’attenzione e ispirano fiducia nei tuoi clienti.

Inizia oggi a scrivere annunci che facciano la differenza!

Contattaci per una consulenza gratuita su come migliorare i tuoi annunci immobiliari.

Contattaci

Via 4 Novembre 6/C - Interno 5, 35010 Limena (PD)

+39 049 730 8705

info@4realstudio.com

Seguici

Un Halloween spaventosamente creativo da tutto il Un Halloween spaventosamente creativo da tutto il Team 4Real Studio! 🎃

Vi auguriamo una giornata piena di idee "mostruose", progetti da brivido e la giusta dose di dolcetti.

Buon Halloween a tutta la nostra community! 👻

#4RealStudio
Valorizza ogni dettaglio con la luce perfetta. Us Valorizza ogni dettaglio con la luce perfetta.

Usa la magia del crepuscolo per trasformare un'immagine in emozione. Per un progetto come #ElveaResidenze, questa scelta non è estetica, ma strategica - comunicando un valore che va oltre l'architettura.

Eleva il valore percepito del tuo progetto e fornisci ai tuoi clienti un'immagine che ne giustifica pienamente il posizionamento sul mercato.

🌇 Render Esterno realizzato per: Elvea Residenze
📍 Peschiera del Garda (VR)
⚙️ Strumenti: 3ds Max, Corona, Photoshop.

👉 Comunica il valore dei tuoi progetti: www.4realstudio.com

#4RealStudio
Un singolo render non basta. Per vendere un sogno, Un singolo render non basta. Per vendere un sogno, serve un racconto completo.

Per il progetto #ResidenzaRiva, non ci siamo limitati a creare soltanto dei render, ma abbiamo costruito un'intera esperienza visiva.

L'obiettivo? Fornire al cliente tutti gli strumenti necessari per presentare e vendere il progetto al massimo del suo potenziale.

Ecco cosa abbiamo realizzato:

🏡 Render Esterni
🛋️ Render Interni
📗 Brochure personalizzata
💻 Sito Web

Scopri il nostro approccio e guarda tutti i materiali realizzati nel caso studio completo.

👉 Leggilo qui: https://www.4realstudio.com/residenza-riva_blog_caso-studio-7419/

#4RealStudio
Quando il crepuscolo svela la vera bellezza del de Quando il crepuscolo svela la vera bellezza del design.

Per #ElveaResidenze, ogni momento della giornata racconta una storia diversa. Al crepuscolo, le luci interne si accendono, trasformando gli spazi in rifugi eleganti e accoglienti che invitano al relax.

È qui che l'attenzione ai dettagli, la scelta dei materiali e una resa luminosa perfetta esaltano il carattere di ogni abitazione, rendendola unica.

🏡 Render Esterno realizzato per Elvea Residenze
📍 Peschiera del Garda (VR)
⚙️ Strumenti: 3ds Max, Corona, Photoshop

 👉 Scopri come i nostri render illuminano i tuoi progetti: www.4realstudio.com

#4RealStudio
Dove il design incontra una vista da sogno. Per # Dove il design incontra una vista da sogno.

Per #ResidenzaRiva, il nostro obiettivo era catturare l'essenza della vita sul lago: la luce calda del pomeriggio, l'atmosfera rilassata di un terrazzo esclusivo e la promessa di momenti indimenticabili.

Creiamo render che non solo mostrano un progetto, ma ne raccontano l'anima.

🏡 Progetto: Residenza Riva 
📍 Peschiera del Garda
⚙️ Strumenti: 3ds Max, Corona, Photoshop. 

👉 Trasforma la tua visione in realtà: www.4realstudio.com

#4RealStudio
Porta i tuoi render al livello successivo. Per #E Porta i tuoi render al livello successivo.

Per #ElveaResidenze, l'attenzione ai dettagli, una resa luminosa impeccabile e l'integrazione perfetta con il verde circostante sono i vantaggi che fanno la differenza; una qualità che ci ha permesso di essere selezionati tra i #BestOfTheWeek di @cgarchitect_pro.

🏡 Render Esterno realizzato per: Elvea Residenze
📍 Peschiera del Garda (VR)
⚙️ Strumenti: 3ds Max, Corona, Photoshop.
👉 Info e preventivi su: www.4realstudio.com

#4RealStudio
C'è un'anima dietro ogni progetto. Per #ElveaResi C'è un'anima dietro ogni progetto. Per #ElveaResidenze, è un invito a "Vedere, Sentire, Vivere" il Lago di Garda.

Ma come si trasforma questa promessa in un racconto visivo capace di convincere e affascinare?

Abbiamo dato forma a questa visione attraverso una suite di strumenti su misura:

🏡 Render Esterni
🛋️ Render Interni
📗 Brochure personalizzata
📗 Capitolato figurato
💻 Sito Web
🎥 Video animazione 3D
🪧 Cartellone

▶️ Scopri il dietro le quinte di un progetto che unisce architettura ed emozione nel nostro nuovo caso studio: https://www.4realstudio.com/elvea-residenze_blog_caso-studio-7377/

#4RealStudio
L'emozione prende forma. 🌿✨ C'è un'anima in L'emozione prende forma. 🌿✨

C'è un'anima in ogni progetto. Per Elvea Residenze, è
un invito a "Vedere, Sentire, Vivere" il lago. Il compito
di un'animazione 3D è darle una voce.

Luci, materiali e prospettive si fondono in un racconto
visivo che non si limita a mostrare un luogo, ma ne
evoca l'atmosfera. Ogni movimento di camera, ogni
riflesso sull'acqua, è pensato per tradurre il concept in
un'esperienza sensoriale, ancor prima che l'architettura
esista.

Perché mostrare un progetto non è abbastanza.
Bisogna farlo sentire.

▶️ Video Animazione 3D realizzata per: Elvea
Residenze
📍 Peschiera del Garda (VR)
⚙️ Strumenti: 3ds Max, Corona, Adobe Premiere Pro,
DaVinci Resolve
👉 Info e preventivi su www.4realstudo.com
L'eleganza si accende al calar della sera. Sfrutt L'eleganza si accende al calar della sera.

Sfrutta la magia del crepuscolo, dove il dialogo tra le luci interne e le ombre esterne esalta ogni volume per creare un'atmosfera suggestiva, capace di emozionare e convincere.

🌇 Render Esterno realizzato per: Residence Corte dei Mercanti
📍 Luogo: Fiesso d'Artico
⚙️ Strumenti: 3ds Max, Vray, Photoshop.
👉 Info e preventivi su: www.4realstudio.com

#4RealStudio
Segui su Instagram

4Real Studio srl - P.I. 05290660280 - Privacy Policy

Copyright 2025